Articoli pubblicati nella categoria "Caldo"
Riassunto stagionale e considerazioni con maggiore attenzione all'area urbana Torinese
GIUGNO TEMPESTOSO E PIU' CALDO DELLA NORMA
L'estate meteorologica esordisce con una debole corrente nord occidentale che favorisce condizioni generalmente soleggiate e non eccessivamente calde. A partire dal giorno 2 giugno un promontorio di alta pressione in rinforzo sul bacino …
leggi tutto
Riassunto stagionale e considerazioni
Dopo un'estate piuttosto calda anche questo trimestre autunnale ha presentato caratteristiche molto miti. Le anomalie termiche positive si sono confermate anche durante l'autunno, risultato di circa 1 gradi più caldo del normale(81-00). Inusuali tepori si sono prolungati fino ad ottobre, determinando una temperatura media del trimestre …
leggi tutto
GENNAIO
Il nuovo anno si apre con un campo di alta pressione che determina una fase di stabilità atmosferica accompagnata da inversioni termiche e condizioni miti lungo le zone alpine. Nonostante le notti serene il gelo notturno si presenta piuttosto debole( Villanova C.Se -3.8 C la mattina del giorno 8 gennaio …
leggi tutto
NOVEMBRE
Il primo giorno del mese si apre sulle pianure con le brume tipiche autunnali, complice una nuvolosità medio bassa. Nei giorni successivi un'ampia saccatura in approfondimento sull'Europa occidentale richiama correnti umide sud occidentali, con conseguente ombra pluviometrica su parte della pianura Torinese e nevicate a quote medie per la …
leggi tutto
Riassunto stagionale e considerazioni
GIUGNO
L'estate meteorologica esordisce con un promontorio di alta pressione disteso dalla penisola iberica sino alla regione alpina. Le temperature si presentano pienamente estive ed i primi valori di 30 gradi si registrano in maniera estesa il giorno 2 giugno( Cavagnolo rete Torinometeo 31.9 C° …
leggi tutto