Previsioni del tempo
A cura di Daniele Amodeo
Situazione
AGGIORNAMENTO MARTEDI' 26 SETTEMBRE 2023 ORE 16:00
TENDENZA PER LA SETTIMANA: SOLEGGIATO E PARTICOLARMENTE MITE
Situazione: la nostra regione è interessata da un'area di alta pressione distesa dal Marocco all'Europa orientale che favorisce condizioni soleggiate e temperature in costante aumento. Durante la notte la sedimentazione dell'aria più fresca affluita nei giorni scorsi, determina temperature sulle pianure comprese tra 8 e 12 gradi, 5/8 gradi a 1500 metri.
Evoluzione: il proseguo della settimana vedrà rinforzarsi ulteriormente l'alta pressione, il cui contributo di aria calda subtropicale favorirà temperature via via più calde. Sarà nel corso del week end che l'anomalia di temperatura raggiungerà il suo apice, con massime a bassa quota comprese tra 26 e 29 gradi e sui 22 gradi a 1500 metri di quota. Lo zero termico per l'intera settimana si porterà nuovamente a 4300-4400 metri.
Tendenza: le proiezioni per i primi giorni di ottobre vedono un costante flusso di correnti calde subtropicali. Precipitazioni assenti fino ad almeno il 4 ottobre. Non si escludono localmente per i primi giorni di ottobre isolate punte di 30 gradi.
In foto l'estesa anomalia di temperatura a circa 1500 metri.
Previsioni: https://www.torinometeo.org/previsioni/
Se il modo di porre le argomentazioni è di tuo gradimento ti invitiamo a mettere Mi Piace alla Pagina Associativa. Se vuoi sostenere le nostre attività associative che includono installazioni webcam e stazioni meteo fai una donazione. Il tuo contributo risulta essenziale. La redazione di Torino Meteo è presente nel gruppo Telegram di #MeteoinPiemonte. Potrete interagire anche voi con foto, video e segnalazioni dalle vostre località.
29 Settembre 2023
90%


Soleggiato
Temperature
in pianura e zone collinari minime stazionarie e comprese tra 13 e 16°C ; tra zone di bassa montagna e 1000 m minime stazionarie e comprese tra 9 e 13 °C; tra media montagna e 1500 m minime stazionarie comprese tra 7 e 10 °C.
Massime stazionarie e comprese tra 24 e 27°C tra pianura e zone collinari; massime stazionarie e comprese tra 21 e 24°C tra zone di bassa montagna e 1000 m; tra media montagna e 1500 m massime stazionarie e comprese tra 18 e 21°C
Zero termico compreso tra 4400 e 4500 metri
Venti
In pianura e zone collinari deboli variabili; su zone alpine a 1500 metri deboli nord occidentali; a 3000 metri deboli moderati nord occidentali
30 Settembre 2023
90%


Sereno
Temperature
In pianura e zone collinari minime in lieve aumento e comprese tra 14 e 17°C ; tra zone di bassa montagna e 1000 m minime in lieve aumento e comprese tra 10 e 14 °C; tra media montagna e 1500 m minime in lieve aumento comprese tra 8 e 11 °C.
Massime in lieve aumento e comprese tra 25 e 28°C tra pianura e zone collinari; massime in lieve aumentp e comprese tra 22 e 25°C tra zone di bassa montagna e 1000 m; tra media montagna e 1500 m massime in lieve aumento e comprese tra 19 e 22°C
Zero termico compreso tra 4400 e 4500 metri
Venti
In pianura e zone collinari deboli variabili; su zone alpine a 1500 metri deboli nord occidentali; a 3000 metri deboli moderati nord occidentali
Le previsioni meteorologiche qui presentate sono da considerarsi ad uso ed interesse personale e non mirano in alcun modo a sostituirsi agli organi preposti. L'Associazione Culturale Torinometeo ed il suo staff, non si assumuno alcuna responsabilità per l'uso indebito di tale bollettino |
Open Source
TorinoMeteo ha sviluppato una libreria javascript (tmforecast) che permette di inserire facilmente le nostre previsioni all'interno di siti esterni, utilizzando dei semplici tag!
Per non fare torto a nessuno, abbiamo creato una versione per jQuery ed una per MooTools, se non ci credete date un'occhiata al nostro account su
e troverete le istruzioni, demo ed ogni informazione utile all'utilizzo, ovviamente tutto open!
Forniamo tutto il codice gratuitamente, chiaramente sarebbe gradita una citazione con link della fonte.