Blog
Numerosi fenomeni intensi accompagnati da grandinate
Ecco la prima parte di un breve riassunto climatico dell'estate appena trascorsa Analizzando l'aspetto precipitativo balzano immediantamente alla cronaca i ripetuti fenomeni temporaleschi piuttosto intensi abbattutesi nei quartieri ad ovest del capoluogo. Ogni singolo episodio è sempre stato accompagnato da violente grandinate, con numerosi …
leggi tutto
Instabile con frequenti episodi perturbati
Fresca e perturbata: in sintesi sono questi i caratteri climatici di questa primavera 2013 nella nostra regione. Ripetute irruzione meridiane di fronti Atlantici con conseguenti ciclogenesi Mediterranee hanno fatto maturare in molti di noi la consapevolezza di aver vissuto una stagione climatica fortemente anomala. Tale …
leggi tutto
Forte nevicate su arco alpino occidentale e meridionale, accumuli da record su Pennine e Lepontine
Come gia avevamo accennato nel mese scorso la stagione invernale ha presentato caratteristiche di eccezionalità per quanto riguarda gli accumuli nevosi in media-alta montagna nel tratto che va dalle Alpi Pennine e Lepontine all'intero arco …
leggi tutto
Breve e semplice archivio su precipitazioni estive 2011-2016
Ci abbiamo lavorato parecchio, raccolto e confrontato molti dati e questo è quello che ci sentiamo di condividere. Un breve archivio aggiornabile su quelli che sono gli eventi che hanno caratterizzato le ultime estati(2011-2015). L'intenso soleggiamento origina spesso durante la …
leggi tutto
Installazione autocostruita situata sulle sponde del lago dei Sabbioni in un inquadramento climatico di tipo glaciale. Il sensore di temperatura è alloggiato in capannina anch'essa autocostruita a circa 150 cm dal suolo. Completa l'installazione il pluvometro a bascula i cui scatti sono di 0,4 mm e l'anemomentro su palo …
leggi tutto