Blog

Autunno 2014: mitezza eccezionale - 1 PARTE

immagine

Il trimestre settembre-novembre 2014 è stato caratterizzato da una mitezza straordinaria, hanno dominato per l'intero periodo correnti umide e miti. Le temperature in quasi tutti gli osservatori dotati di lunghe serie di misurazioni hanno registrato T medie da record con anomalie superiori ai 2 C rispetto al trentennio di riferimento …

leggi tutto

Statistiche

immagine

Comprendere le cause dei cambiamenti climatici in atto sull'intera superficie terrestre è compito assai arduo. E' innegabile che attraverso la serie storica Torinese tra l'altro una delle più lunghe, non balzi all'occhio il riscaldamento avutesi in questi ultimi 50 anni. Diversi studi sono concordi nell'affermare che l'area alpina e quella …

leggi tutto

Inverno avaro di precipitazioni

immagine

Le pianure a nord del Po le più penalizzate da una stagione mai decollata

Il trimestre inveranale stà per concludersi ed è tempo di primi bilanci
L'inverno nella nostra regione non è stato minimamente influenzato dai tanto conclamati riscaldamenti stratosferici, ma bensi' dalle anomalie di temperatura superficiali dei mari(SSTA …

leggi tutto

Autunno mite con precipitazioni concentrate in novembre

immagine

Anticiclone delle Azzorre spesso protagonista

L'autunno meteorologico nella regione è stata generalmente mite con piovosità nella media.

Settembre: Il giorno 3 si registrano valori superiori ai 32°C su quasi tutta la pianura Piemontese con picchi di oltre 33°C su Alessandrino, le temperature notturne rimangono nella media stagionale. Le precipitazioni risultano …

leggi tutto